logo-vis-redesigned-202006-2x
logo-vis-redesigned-202006-2x

Funzionale

Aperta

Sostenibile

Tecnologica

Green

Accogliente

Moderna

Ideale

Viscontea: un luogo per crescere

Da settembre 2021, per un anno, la Residenza Viscontea è stata oggetto di un progetto di ristrutturazione complessivo per renderla più funzionale alla vita delle studentesse e al progetto formativo.

La Residenza ha riaperto nella sede rinnovata nell’a.a. 2022/23. La nuova Viscontea è  green, accogliente, tecnologica e aperta alla cittàLe aree comuni della residenza sono spazi luminosi e accessibili, nei quali si può studiare individualmente o a piccoli gruppi, conversare e incontrarsi. Le aree living, suddivise fra soggiorni, aree studio e area break sono di oltre 200 mq. L’aula magna di oltre 150 mq ha una parete mobile che consente di ampliarla fino al raggiungimento di oltre 80 posti a cui si aggiunge la palestra e una molteplicità sale riunioni che consentiranno di gestire più attività in contemporanea.

Un luogo da vivere, un punto di incontro per le studentesse e per le alumnae, un polo culturale e formativo per Milano città universitaria.

Diventa protagonista con una donazione, sostieni la Viscontea:
un luogo per la crescita del talento femminile. 

Viscontea, un luogo per crescere

Sostieni il progetto: spazi da vivere per la crescita umana e professionale!

Punto di riferimento nel panorama universitario milanese, Viscontea, oltre ai servizi residenziali di vitto e alloggio, aiuta le studentesse universitarie ad approfondire e integrare gli insegnamenti accademici con un progetto formativo personalizzato che le proietta nel proprio futuro professionale. Un progetto di crescita a tutto tondo, per diventare donne responsabili e impegnate nel lavoro, nella famiglia e nella società.

Notizie dalla Residenza

Fondazione Rui, Milano: collegi di merito riconosciuti dal MIUR | Viscontea Residenza Universitaria a Milano, Statale Cattolica Bocconi Politecnico